Ultimo aggiornamento 26 Luglio 2022 by Roberto Baroni
Care followers! Oggi parleremo dei personaggi di DayDreamer – Le ali del sogno, in particolare di Can Divit!

Penso che ormai sia arrivato il momento di poter parlare nel dettaglio di alcuni dei protagonisti della fortunatissima soap turca. Posso affermare che ci stiamo avvicinando a un punto che stravolgerà completamente la vita di tutti i personaggi della serie.
Naturalmente non posso anticiparvi altro, ma fidatevi di me!
Tuttavia abbiamo vissuto insieme una bella porzione della storia. Dunque sono in grado di parlare nel dettaglio dei protagonisti principali.
Oggi vorrei iniziare dal protagonista maschile di DayDreamer. Sto parlando di Can Divit.
Premetto che vi parlerò di lui, in base a come “è arrivato a me“. Dunque esporrò le mie valutazioni sul bel fotografo, evidenziando aspetti positivi ma quelli negativi del personaggio.
Il personaggio di Can Divit in DayDreamer
Can Divit è il protagonista maschile di DayDreamer – Le ali del sogno. È interpretato dal divo turco Can Yaman.
All’inizio della soap, abbiamo conosciuto Can come un affermato fotografo a livello internazionale, ma sopratutto come capo della Fikri Harika, l’agenzia pubblicitaria di proprietà della famiglia Divit.
Uno degli aspetti della vita di Can Divit è sicuramente la propensione a viaggiare, e l’attitudine a non riuscire a stare in un determinato luogo per molto tempo.
Su questi tratti della persona di Can, sono state sviluppate delle vere opere da parte delle fan. Infatti nel web, troveremo due libri che racconteranno dei viaggi del protagonista. Il libro CAN racconta delle avventure di Can Divit durante i viaggi fatti, prima di far ritorno a Instanbul e quindi prima dell’inizio della storia che stiamo vedendo in TV.
Il libro 365 GIORNI SENZA DI TE parla dell’anno in cui Can è stato lontano da Sanem. Naturalmente il protagonista ha viaggiato in barca in giro per il mondo. Soltanto che in quest’opera, penserà molto alla sua Sanem.
Can Divit visto da me
Ci tengo a precisare che la visione che ho di Can Divit in DayDreamer, derivi dal punto di vista di un ragazzo.

In prima battuta, Can Divit si presenta come un uomo semplice e lineare nei suoi comportamenti e nella sua personalità. Abbiamo di fronte, un protagonista al quale piace vivere la vita e di vedere le cose in modo positivo.
Tali qualità si manifestano anche semplicemente attraverso le sue passioni. Oltre il viaggiare, gli piace molto praticare sport, mangiare sano e vivere all’aria aperta.
Ovviamente è anche un uomo di successo in campo professionale, sia come fotografo e sia nel campo della pubblicità.
La sua semplicità e linearità derivino dal fatto che Can Divit sia un uomo vissuto. Infatti il suo personaggio, a differenza di quello di Sanem, non ha avuto grandi evoluzioni nel corso della storia che abbiamo visto finora su Canale 5. Tranne in un solo aspetto della sua persona che forse potrebbe risultargli devastante.
Il lato oscuro di Can Divit
Sebbene abbia presentato Can come un uomo all’apparenza senza difetti, in realtà, nasconde un lato oscuro se non buio di sé. E di fatto, credo che sia stato notato nel corso degli ultimi episodi.
Quando ho percepito questa parte del protagonista, mi sono domandato da dove derivasse e quali effetti negativi avrebbe avuto in futuro sul personaggio.
Avendo visto DayDreamer in versione originale, ho potuto dare risposta a questi punti di domanda riguardanti Can Divit. Senza togliere nulla alla versione italiana della serie, quella originale rende molto di più. Non solo dal punto di vista dei dialoghi, che sono molto più profondi grazie alle voci marcate di Can Yaman e Demet Ozdemir, ma sopratutto perché si riesce a conoscere i protagonisti dal profilo psicologico.
La famiglia Divit

Can Divit presenta questo lato oscuro a causa del suo triste passato familiare. Purtroppo i genitori di Can e Emre hanno vissuto in modo sregolato la loro relazione. Naturalmente tutto ciò ha avuto delle ripercussioni nelle vite dei loro figli. Per evidenziarne una, possiamo ricordare della forte rivalità che Emre ha nutrito verso Can per ottenere il possesso della Fikri Harika.
Qui vorrei spendere due parole sui genitori dei Fratelli Divit. Naturalmente reputo Huma una pessima e terrificante madre, senza se e senza ma. Tuttavia non ho reputato positivo nemmeno Aziz, sebbene sia uno dei buoni della storia e sopratutto venerato dai suoi figli.
Il suo modo di fare, sopratutto dal punto di vista amoroso (che scopriremo più avanti), mi ha dato l’impressione che sia stato un uomo un po egoista e non capace di assumersi le sue responsabilità. Ovviamente l’aver avuto una donna come Huma, non può giustificare le sue mancanze come padre.
Quello che voglio far capire, è che a prescindere dalle simpatie o antipatie per i due personaggi, i loro figli hanno avuto delle mancanze affettive, che appunto hanno inciso sulla loro crescita.
Il sentimento mancante

La premessa sui genitori è stata necessaria per poter far capire che il buio in Can sia dipeso dalla mancanza di AMORE. Intendo l’amore quello vero, quello sincero.
E forse, è tale mancanza che potrebbe spiegare i continui viaggi nella vita di Can, e sopratutto la sua inclinazione a non stare in un luogo fisso per molto tempo.
Credo che il protagonista abbia viaggiato non solo per passione, ma forse per cercare di alleviare il dolore per questa grande mancanza. Faccio tale osservazione, sopratutto perché ho constatato una grande riflessività di Can, quando parla con Sanem di alcuni fatti accaduti durante le sue avventure. Uno su tutti, è la storia delle pietre lunari.
L’incontro con Sanem

Per spiegare gli effetti che il suo lato oscuro ha su se stesso e sulle persone a lui vicine, occorre parlare dell’incontro con Sanem.
La vita di Can Divit cambia quando incontra nella sua vita, la dolcissima e sognatrice Sanem Aydin. Sono convinto che per la prima volta, il suo lato oscuro abbia trovato la luce. L’evento a cui mi riferisco è il famoso primo bacio che lui e Sanem si sono dati al buio. In quel momento, il protagonista ha provato il vero amore.
L’amore che prova per Sanem è per lui benefico. Nelle prime puntate, il nostro Can Divit cambiava espressione e umore quando la sua amata gli stava vicino. Mentre quando lei si allontanava, lui ritornava cupo e perdeva la voglia anche di lavorare in uno dei tanti progetti dell’agenzia.
Dunque Sanem è la “cura” di Can Divit.
Gli effetti del suo vuoto nonostante l’amore

Tuttavia avrete ben notato gli effetti negativi del vuoto interiore di Can. Sebbene adesso ci sia Sanem, questi purtroppo non spariscono da un momento all’altro.
Can Divit, di fronte all’amore, è come un bambino e come tale, ha paura di perderlo. Oltre alla possibile perdita, ha anche il forte desiderio che rimanga puro.
Tale aspettativa del protagonista, la si può notare attraverso una mancanza personale e un fatto. Can desidera avere puro l’amore perché non è stato tale quello che gli avrebbero dovuto dare entrambi i suoi genitori. Per esempio, lui idealizza questa cosa nel profumo di Sanem. Quella fragranza è per lui, un qualcosa di divino, assoluto. Ovviamente l’accordo di Sanem con Fabbri, è stato inteso come una svendita di questa purezza.
Dunque la paura di perdere l’amore, fanno emergere alcuni effetti negativi, tra i quali, la forte gelosia verso Sanem, l’irascibilità che da l’impressione che possa sfociare in violenza e quindi una forte instabilità emotiva.
Questo suo modo di fare, reca sofferenze a se stesso e sopratutto chi gli sta vicino, prima fra tutti, Sanem!
Conclusione
Per il momento mi devo fermare con il mio pensiero sull’interessante personaggio di Can Divit. La ragione è semplice. Se andassi avanti, sarei costretto a spoilerare la trama. Tuttavia vi lascio con delle domande.
Questi aspetti negativi della personalità di Can Divit, avranno delle conseguenze devastanti sul rapporto con Sanem? E sopratutto, nel corso della storia, riuscirà a maturare e quantomeno convivere con questa parte di se stesso?
Ovviamente, il “convivere” è un termine giusto perché nessuno è perfetto e nessuno può azzerare i difetti della propria persona.
Mi auguro che la mia interpretazione di Can Divit sia stata gradita.
Settimana prossima, ci sarà un nuovo personaggio! Chissà di chi parlerò…
GUARDA ANCHE:
Analisi interessantissima! Condivido ogni parola!!