Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2022 by Roberto Baroni
Care followers! ieri è andata in onda la tanto attesa intervista di Demet Özdemir a Verissimo!

Rispetto all’articolo dedicato a Can Yaman, ho voluto mettere un titolo diverso. La ragione è molto semplice!
Emozioni
Mammamia! Quando ho visto Demet Özdemir, lì seduta dalla Toffanin, ho avuto i brividi! Già nei primi secondi della sua intervista, si sono viste tutte le qualità che in questo periodo abbiamo scritto nei vari articoli dedicati a lei. Ho intravisto dolcezza, raffinatezza, genuinità e grande emozione.
Vedere Demet Özdemir emozionata, mi ha fatto emozionare molto! Mi ha dato l’impressione che sentisse molto quest’intervista. Credo che i turchi vedano positivamente la televisione e il cinema italiano (forse quello del passato). Purtroppo non sanno che oggi siamo in una fase di forte decadenza artistica.
Oltre alle qualità che ho scritto sopra, mi è piaciuta una sua capacità che avevo notato da molto tempo. Sto parlando di quella di far percepire le sue emozioni allo spettatore. Credo che nessuna sia stata indifferente a quello che trasmetteva.
Spero che anche voi abbiate visto la costante emozione che l’attrice ha avuto per tutta la durata dell’intervista.
Credetemi, è sembrato di vedere Sanem. Lei ha affermato di somigliare molto alla protagonista di DayDreamer – Le ali del sogno, io ho fatto fatica a distinguerle!
Da come parla, Demet Özdemir è una persona che da tutta se stessa quando fa una cosa. Non c’è bisogno di vederla con gli occhi, la si può credere sulla parola, in quanto si esprime con un forte sentimento che non puoi non percepire.
Piccola critica alla TV italiana di oggi
È inutile dire che potrebbe essere finta solo per apparire bella agli occhi del pubblico. Mi spiace deludere le persone che pensano questo. Ho visto tantissime vip in televisione comportarsi in modo impostato! Ieri Demet Özdemir, di impostato, non aveva nulla!
E questa è una cosa che mi ha riempito il cuore! Mi riferisco nel vedere un po di realtà nelle persone, non tutti quei personaggi programmati che vediamo nella TV italiana. La cosa che mi da più fastidio della nostra televisione, è che quasi ti forzino a farti credere che tutte quelle scene che ti facciano vedere, siano vere!
Credo che la naturalezza sia stata una delle qualità che abbia fatto innamorare il pubblico italiano sia di Can Yaman e sia di Demet Özdemir. Il concetto che ho voluto esprimere, non deve essere interpretato come se fossi amante solo del bello e del pulito. Il trash è anche una forma di intrattenimento, ma dal mio punto di vista ci vorrebbe solo in piccole quantità, o almeno in equilibrio tra le due cose.
Oggi, l’80% dei programmi e dei film è solo trash. Però se questi sono i gusti della maggioranza degli italiani, la cosa va purtroppo accettata.
Forse in un momento in cui questa pandemia ci stia gelando il cuore, abbiamo bisogno di qualcosa che lo riscaldi.
Conclusione

Non poteva mancare la considerazione personale sulle domande riguardanti il rapporto con Can Yaman e sull’attuale vita amorosa dell’attrice. Dirò apertamente quello che penso. Su Can Yaman, credo che ci sia stata una storia ai tempi in cui hanno girato DayDreamer in Turchia (mi riferisco al 2019). Dai sorrisi che entrambi hanno fatto nelle rispettive interviste, percepisco questo.
Per quanto riguarda la presenza di un attuale fidanzato, quel momento di incertezza, mi ha spiazzato un po. È sembrato quasi come se fosse appunto rivelatore di qualcuno nella vita sentimentale di Demet. Lascio a voi i commenti e le vostre considerazioni in merito!
Concludo, dicendo che sono rimasto molto soddisfatto dell’intervista. Se proprio dovessi trovare un difetto, direi la durata. Avrei ascoltato Demet Özdemir anche per due ore, proprio come la durata di un episodio di una soap turca.
I miei complimenti vanno anche a Silvia Toffanin. Una presentatrice che si sta dimostrando sempre più valida. Non capisco perché non le facciano condurre qualche altro programma.
GUARDA ANCHE:
Uscito il libro italiano dedicato a Can Yaman
E’ molto bella, affascina il tipo acqua-sapone. Ma continua non convincermi. Non crederete che in queste interviste, pre.organizzate tra l’altro, non sappiano recitare! Umhh nè lei nè Yaman mi hanno dato un spunto di naturalezza. Infatti i giornali turchi si sono congratulati per l’immagine che ha dato Yan. ! cosa strana se si pensa che lo definiscono “illiterate” e “playboy”…
demet ozdemir mi ha deluso, nell’intervista, forse e’ rimasta la bambina del villaggio dove e’ nata, ha avuto, grazie alla sorella di arrivare al successo, ma rimane sempre un’attrice di soap turche, ma non pensa demet ad allargare il suo bagaglio artistico anche a livello europeo, deve pensare che passando gli anni avra’ altri ruoli secondari nelle serie televisive turche. Anche a livello di bellezza, la vorrei vedere al mattino alzata dal letto, se la bellezza che vediamo e’ uguale. Altro spessore can y. sia come personaggio artistico e come cultura, un uomo che parla 4 lingue in modo fluente e che viene in ITALIA e fa l’intervista in italiano, scusate, altro pianeta.
Non so che intervista tu abbia visto ma ho percepito tutto l’opposto…. attrice impostata dice di non voler parlare della sua vita privata ma poi parla della sua infanzia della sua mamma del rapporto dei suoi genitori di quando faceva la cheerleader…. su Can ha sorvolato alla grande dicendo che per lei è un amico e gli augura fortuna come gli altri protagonisti della serie….