Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2023 by Roberto Baroni
Ecco la mia recensione di Tra il mondo e noi (Dunyayla Benim Aramda), la serie tv targata Disney Plus con protagonisti Demet Ozdemir, Bugra Gulsoy, Hafsanur Sancaktutan e Metin Akdulger.

Prima di iniziare, vi espongo la scheda di presentazione e i titoli delle puntate di Tra il mondo e noi.

TITOLO ORIGINALE: Dunyayla Benim Aramda
TITOLO ITALIANO: Tra il mondo e noi
PRODUTTORE: MF Yapim
DIRETTORE: Hulya Gezer
PIATTAFORMA STREAMING: Disney+ Turchia
STAGIONI: 1
EPISODI: 8
EPISODI ITALIANI: 8 (fine prima stagione)
DURATA: 58 minuti per singolo episodio
PROTAGONISTI: Demet Odemir (Ilkin) e Bugra Gulsoy (Tolga) Hafsanur Sancaktutan (Sinem) e Metin Akdulger (Kenan)
1 Berlin (uscito mercoledì 14 dicembre 2022)
2 Il dubbio (uscito mercoledì 14 dicembre 2022)
3 La scelta (uscito mercoledì 21 dicembre 2022)
4 L’inizio della fine (uscito mercoledì 28 dicembre 2022)
5 Ricordi dolorosi (uscito mercoledì 4 gennaio 2023)
6 Io non ti conosco (uscito mercoledì 11 gennaio 2023)
7 Irresistibile attrazione (uscito mercoledì 18 gennaio 2023)
8 L’amore non corrisposto (uscito mercoledì 25 gennaio 2023)
Di cosa parla Tra il mondo e noi?
La storia ruota intorno a Ilkin (Demet Ozdemir) e Tolga (Bugra Gulsoy). Dopo 4 anni di relazione, i due protagonisti sono una coppia in piena crisi.

Ilkin è una donna bellissima e in carriera. La protagonista è la caporedattrice di un’importante rivista femminile. Tonga è una attore di soap opera, amatissimo dal pubblico femminile. Tuttavia, dietro alla loro immagine perfetta, sono una coppia in crisi. Infatti, i due non riescono a comunicare, con Tolga che ha difficoltà a raccontare i propri problemi alla sua fidanzata.

Ilkin avrà una forte percezione che il suo rapporto si stia per sgretolare. A questo punto, Burcin, amica e collega di Ilkin, le proporrà un’idea abbastanza singolare. L’amica dirà alla protagonista di utilizzare un profilo falso, in modo da agganciare Tonga, e scoprire quali siano i suoi problemi personali. Dopo un breve tentennamento, Ilkin ascolterà il consiglio di Bercin, utilizzando un falso profilo social, il cui nome della fantomatica donna sarà “Berlin“.

La protagonista, attraverso il profilo falso, riuscirà ad ottenere le attenzioni di Tolga. I due inizieranno a messaggiare intensamente. Ilkin scoprirà che Tonga sia insoddisfatto della sua carriera da attore di soap opera. Tuttavia, lo scambio di messaggi tra “Berlin” e Tonga darà una spinta positiva alla relazione tra lui e Ilkin.
Ad un certo punto, le cose si complicheranno quando il protagonista chiederà a “Berlin” di incontrarsi!

Ilkin deciderà di soddisfare la richiesta del suo uomo. Con alcune pressioni, la donna riuscirà a convincere la giovane e ingenua stagista Sinem (Hafsanur Sancaktutan). La ragazza si presenterà all’appuntamento con il nome di “Berlin”! Da questo punto in poi, le cose prenderanno una piega inaspettata…
Tra il mondo e noi recensione serie tv Disney+
Tra il mondo e noi: un viaggio nel lato oscuro dell’amore
Sebbene Tra il mondo e noi abbia ben 4 protagonisti, la storia ruoterà intorno a Ilkin. Demet Ozdemir, attraverso la protagonista, ci farà vivere un viaggio nel lato oscuro dell’amore. In particolare, assisteremo al tentativo estremo di salvare il proprio rapporto amoroso, alla rottura di questo, e tutto ciò che la donna vivrà successivamente.

Dunque, saremo di fronte a una donna ancora innamorata del proprio uomo, ma non più corrisposta. Tra i due sarà lei a soffrire.
La paura di perdere Tonga porterà Ilkin a compiere cose a dir poco aberranti. Come ha suggerito la breve trama, la protagonista si servirà di un profilo falso, arrivando addirittura a “utilizzare” Sinem presentandosi come Berlin!
Ma Ilkin cambierà anche dal un punto di vista emotivo. La donna svilupperà una forte paranoia, gelosia e un po’ di cattiveria.

Il viaggio di Ilkin non sarà solo oscuro. Durante il suo “percorso” incontrerà Kenan (Metin Akdulger). L’uomo sarà la sua “ancora di salvezza” e la donna troverà la strada per la rinascita.
Tra il mondo e noi recensione serie tv Disney+
Pro e contro della serie tv Tra il mondo e noi con Demet Ozdemir
Vi dico subito, che Tra il mondo e noi è una serie tv di alta qualità. Il tema trattato è quello della crisi di coppia. La produzione turca ha saputo affrontare in modo differente questa tematica, rispetto alla maggior parte dei film e delle serie tv.
Il tradimento trattato in modo serio e in profondità

In Tra il mondo e noi ci sarà il tradimento e tutte le conseguenze negative che ne deriveranno. Ora, la produzione ha trattato questo tema con grande serietà e profondità. La serietà deriva appunto dal modo con cui la produzione ha saputo esporre il tradimento. La profondità risiede nell’aver saputo manifestare lo stato d’animo della protagonista, ma anche degli altri personaggi. Per esempio Tonga è colui che ha tradito. Ma verranno messi in risalto le sue ragioni e il suo stato d’animo. Saremo di fronte a un uomo in crisi personale e professionale. Infatti, lui stesso si definirà confuso.
Certo, Tonga non può essere giustificato. Il tradimento è sempre negativo, specialmente per chi lo subisce, ed è ancora innamorato del traditore.
Ovviamente, la profondità sarà manifestata attraverso Ilkin, la protagonista della serie. E con Demet Ozdemir, penso che la produzione sia riuscita a raggiungere i risultati prefissati.
Oggettivamente siamo di fronte a una serie tv matura e molto moderna. Come ho già accennato, Tra il mondo e noi si distingue da molte serie tv che trattano lo stesso tema. In alcuni film, il tradimento appare fin dalle prime battute come un qualcosa di scontato. Inoltre, molto spesso si fa passare come un qualcosa di normale! Certo, il tradimento è ormai comune, fa parte della quotidianità, ma non ci si può dimenticare delle sofferenze che ne derivano da parte di chi lo subisce!
In poche parole, Tra il mondo e noi si distingue da molti film e serie tv perché è riuscita a trattare con molta serietà e profondità, tutte le conseguenze psicologiche e stati d’animo che ne sono derivate dal tradimento.
Tra il mondo e noi recensione serie tv Disney+
Una trama un po’ lenta nella “2° parte” della storia di Tra il mondo e noi

Dal mio punto di vista, Tra il mondo e noi presenta qualche difetto nella trama. Questo difetto mi ha portato a dividere la serie in “due parti” (la prima dal 1° al 4° episodio, la seconda, dal 5° all’8°). Perché ho fatto questa suddivisione?
Semplicemente, perché la trama delle prime 4 puntate è molto più dinamica e coinvolgente. Tutte le conseguenze intorno al profilo falso mi hanno tenuto incollato alla tv. Va anche detto che al termine della 4° puntata ci sarà la rottura tra Ilkin e Tonga.
Purtroppo, dal 5° all’8° episodio, ho trovato la trama molto più lenta e dispersiva. Ho avuto la percezione come se si girasse intorno ai problemi dei vari personaggi. Certo, si è andati avanti con la storia, ma ho avuto una certa difficoltà nel seguirla.
Dal mio punto di vista, ho percepito molto la differenza nella velocità, coinvolgimento e dinamicità della trama, fra i primi 4 episodi e gli altri 4.
Tra il mondo e noi recensione serie tv Disney+
Conclusioni e voto su Tra Il mondo e noi
Nonostante il “difetto” che ho evidenziato, Tra il mondo e noi è una serie ampiamente approvata e consigliatissima!

Devo fare i miei complimenti alla produzione turca su un aspetto. Con questa serie tv, la Turchia è riuscita ad uscire dalle classiche “dizi” leggere, sentimentali e romantiche. La produzione ha proposto un’opera sulla crisi di coppia e le relative conseguenze, trattando con serietà e profondità tale problematica. Per questo motivo, è riuscita a risultare più credibile, rispetto a molti altri film e serie tv.
La scelta di tutti gli attori protagonisti è stata indovinata. La costruzione dei personaggi è stata ottima, facendoli risultare credibili, grazie alle loro personalità ben definite.

Anche il personaggio di Bercin mi è piaciuto molto. Bercin ha sempre avuto un ruolo importante nella vita di Ilkin. E i suoi modi di fare hanno stemperato i momenti drammatici visti nel corso della serie.
Infine, voglio mettere in risalto la qualità delle riprese e la scelta delle musiche. Due elementi che hanno contribuito a dare maggiore “effetto” alla storia e alla serie tv in generale.
Il mio voto a Tra il mondo e noi è 9+.
Tra il mondo e noi recensione serie tv Disney+
La mia considerazione su Demet Ozdemir
Ovviamente, non potevo non essere indifferente all’interpretazione di Demet Ozdemir in Tra il mondo e noi.

Penso che la realizzazione di questa serie tv per Disney Plus Turchia abbia consacrato Demet Ozdemir. E non sono io che devo affermarlo.
Guardando la sua carriera, tutti possiamo constatare una delle più grandi qualità dell’attrice turca: la sua versatilità nei ruoli in cui ha recitato.
Abbiamo visto Demet Ozdemir interpretare personaggi con differenti caratteristiche e in serie tv completamente diverse. L’attrice ha convinto e conquistato il pubblico già dalle dizi. Come non dimenticare l’interpretazione di Sanem Aydin in DayDreamer – Le ali del sogno.
La sua versatilità si è iniziata a vedere in Doğduğun Ev Kaderindir, una serie tv turca ad alto contenuto drammatico.
In Tra il mondo e noi, Demet Ozdemir non ha soltanto confermato la sua capacità a recitare ruoli drammatici, ma è riuscita a interpretare un personaggio “psicologico“. Infatti, Ilkin colpisce per i suoi sbalzi d’umore, la sua espressione assente, se non spiritata! L’ottima interpretazione è avvenuta anche grazie a un’altra qualità di Demet Ozdemir: la sua espressività.
Ma l’attrice turca non è solo “versatilità” e “espressività“, ma talento. Demet Ozdemir sta proponendo delle solide interpretazioni.
“Dopo aver visto Tra il mondo e noi, per me, Demet Ozdemir è una dell’attrici turche più talentuose della sua generazione. E penso che sia un fatto oggettivo, e non una mia impressione. È bravissima, punto”.
Quando una persona ha talento, bisogna solo ammetterlo. E non occorre cercare il “pelo nell’uovo” per criticare in ogni circostanza. Per me, le critiche devono essere costruttive. Ma nel caso di Demet Ozdemir, non ho nulla da criticare.
Curiosità sul titolo della serie tv di Disney+
La serie tv Tra il mondo e noi ha suscitato la mia curiosità non solo per l’interessante storia d’amore. La serie tv ha cambiato molte volte titolo, anche nella versione italiana presente su Disney Plus.
Il titolo originale turco è Dunyayla Benim Aramda (tradotto in italiano “Tra il mondo e me“). Tuttavia, nella versione italiana, la serie tv è stata intitolata Tra il mondo e noi, focalizzando l’attenzione sulla coppia e non esclusivamente su Ilkin, la protagonista. Ma recentemente, Disney Plus ha ricambiato titolo per la versione italiana. Infatti, la serie tv di Demet Ozdemir si chiama Atto d’infedeltà!
Tuttavia, per comodità, ho preferito adottare il titolo Tra il mondo e noi, visto che la serie tv è conosciuta con questo nome.
Nel cast, troviamo un’attrice di nostra conoscenza

Oltre a Demet Ozdemir, il pubblico italiano riconoscerà un’altra attrice. Mi riferisco a Melisa Dongel. L’attrice turca fa parte del cast di Tra il mondo e noi, seppur con un piccolo ruolo. L’aspetto curioso è che interpreta il personaggio di Ceren, lo stesso nome di quello interpretato in Love is in the air.
Tra il mondo e noi recensione serie tv Disney+ | Demet Ozdemir news 2023
SEGUIMI SU:
GUARDA ANCHE: