Ultimo aggiornamento 6 Ottobre 2022 by Roberto Baroni
Care amiche, oggi vorrei parlare un po’ di Viola come il mare, e in particolare, del successo ottenuto, dopo la messa in onda della prima puntata.

Viola come il mare è stata sicuramente la fiction più attesa di Canale 5, per un’insieme di motivazioni. Prima di tutto, si è trattata del primo lavoro italiano di Can Yaman, nel quale l’attore ha recitato in lingua italiana.
In secondo luogo, è stata una fiction ampiamente promossa da parte di Mediaset e Lux Vide, segno che la rete televisiva e la casa di produzione hanno creduto molto nel progetto.
Nella serata di venerdì 30 settembre 2022 è andata in onda il primo appuntamento di Viola come il mare (ovviamente su Canale 5).
Leggendo i commenti sui social, e i vari articoli sul web, posso tranquillamente affermare che la fiction targata Mediaset/Lux Vide è stata un successo!
È vero, non sono mancate le critiche (le quali verranno approfondite in un altro articolo) ma in larga maggioranza Viola come il mare è stata apprezzata dal pubblico.
Un aspetto molto importante è sempre dato dagli ascolti TV. E beh, gli ascolti di Viola come il mare sono stati sorprendenti, se non sbalorditivi. Vi metto in evidenza un particolare interessante.
Nella serata di venerdì 30 settembre 2022, Viola come il mare ha ottenuto 3.403.000 di telespettatori, mentre Tale e quale show ha portato a casa 3.385.000 spettatori. Nel 2021, il Grande Fratello VIP aveva raccolto solo 2.001.000 spettatori contro i 3.969.000 di Tale e quale show!
Dunque, Viola come il mare è stata in grado, non solo di superare il programma Rai, ma anche di “prendergli” dei telespettatori rispetto al dato del 2021.
Infatti, erano anni che una fiction Mediaset non ottenesse un risultato eccezionale, specialmente contro un “avversario” molto forte.
Viola come il mare: una coppia vincente
La vittoria di Viola come il mare è sicuramente merito di tutti (cast e produzioni). Tuttavia, vanno fatti i complimenti a Can Yaman e Francesca Chillemi.

Penso che l’elemento determinante e vincente sia stata la scelta della coppia di protagonisti. Infatti, Mediaset e Lux Vide hanno deciso di puntare, non solo su due bellissimi attori, ma su due attori dal sorriso solare. Inoltre, Can e Francesca sono due persone dall’aria molto giovanile e moderna. Dunque, si è puntato su una modernità bella e pulita. Queste peculiarità hanno dato quel pizzico di freschezza alla fiction, avvolta dalle bellezze di Palermo (altra decisione azzeccata!).
Voglio sottolineare un’altra cosa. Il pubblico ha sempre richiesto novità e cambiamenti nelle programmazioni televisive. Il pubblico, in particolare quello delle soap turche, ha voglia di contenuti nuovi e freschi. Viola come il mare è stata la giusta risposta ai desideri del pubblico femminile italiano, e quest’ultimo non è mancato all’appello, premiando Mediaset e Lux vide con 3.400.000 telespettatori.
E in tutta questa positività, bisogna solo dire grazie a Can e Francesca!
Viola come il mare, fiction Canale 5
SEGUIMI SU:
GUARDA ANCHE:
Viola come il mare: i temi della 2° puntata: confronto sull’amore…