Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2022 by Roberto Baroni
Care followers! Oggi parleremo della chiusura di Bay Yanlis. Dal titolo avete capito che siamo stati contrariati a tale decisione, tanto da considerarla prematura.

La motivazione della chiusura
La cancellazione della soap di Can Yaman e Özge Gürel è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Dopo il 13° episodio eravamo tutti carichi per assistere al 14° che di fatto costituiva la prima puntata della seconda stagione.
Durante la settimana però, è arrivato l’annuncio da parte di Fox Turchia con il quale chiudeva in modo irrevocabile Bay Yanlis.
La ragione è sempre quasi la stessa per tutti i programmi: i bassi ascolti.
Una situazione “paradossale”
Dal nostro punto di vista, quello che è successo a Bay Yanlis è a dir poco paradossale. Spieghiamo cosa vogliamo dire. Non mettiamo in dubbio che gli ascolti siano stati bassi, e ciò non va bene per qualsiasi soap o fiction in TV.
Tuttavia il paradosso consiste nel fatto che al di fuori della Turchia, quindi dal paese produttore di Bay Yanlis, la soap è stata amatissima dai fan di entrambi i protagonisti. Anzi, si era ritornati a manifestare il sogno di vedere Can Yaman e Özge Gürel come coppia nella vita reale.
Scriviamo questo per far capire quanto interesse c’è stato dietro da parte dalle fan straniere, incluse quelle italiane.
I giudizi sulla soap (al di fuori della Turchia) sono stati molto positivi. Molte fan hanno definito Bay Yalis una serie superiore a DayDreamer.
Perché ci sono stati degli ascolti così bassi?
Andiamo subito al sodo. Il nostro pensiero sul motivo degli ascolti così bassi, è quello comune alla maggior parte delle fan. Sugli scarsi risultati in termini di ascolto ha avuto un ruolo determinante lo stile di Bay Yanlis.
Questa nuovissima e sfortunata soap, secondo noi, ha pagato l’aver avuto quei caratteri di modernità e audacia che di fatto l’hanno contraddistinta dalle altre soap turche. Per esempio i personaggi di Bay Yanlis sono stati più “disinibiti” rispetto a quelli di DayDreamer.
Abbiamo messo disinibiti tra virgolette, proprio per rimarcare il fatto che l’audacia nell’ambito della soap non è paragonabile a quella presente all’interno di un tipico film italiano.
Non tutti i mali vengono per nuocere

Di sicuro per le fan della soap, la delusione sarà ancora tanta. Tuttavia cerchiamo di analizzare gli aspetti positivi che ha apportato ai protagonisti, Can Yaman e Özge Gürel.
Dagli apprezzamenti che sono arrivati dall’estero, siamo convinti che le rispettive carriere non abbiano avuto nessuna ripercussione negativa nonostante la prematura chiusura di Bay Yanlis.
A dire il vero Özge Gürel è stata osannata sia dai fan del suo paese e quelli italiani. Insieme a Demet Özdemir, rimane l’attrice di punta nelle soap turche.

Per Can Yaman le cose sono andate addirittura meglio. Doveva ancora andare in onda l’episodio conclusivo della soap, e l’attore era già in italia come invitato a due programmi di Mediaset e sopratutto ha avuto un’importante colloquio.
Stiamo parlando dell’incontro tra lui e il regista Ferzan Özpetek. Manca solo l’ufficialità, ma da tutti gli indizi lasciati sui social dallo stesso regista, per Can Yaman si apriranno le porte del mondo cinematografico.
Speriamo che qualche casa di produzione lo coinvolga in qualche altra soap (ora vediamo il perché).
Bay Yanlis e l’Italia
Se per i protagonisti Bay Yanlis ha rafforzato le carriere dei due protagonisti, per noi, il futuro non è al momento roseo.
Diciamo la verità, ormai è diventata una consuetudine la messa in onda di una soap turca nel periodo estivo. Quindi ogni anno ci aspettiamo di vedere un nuovo titolo sopratutto con Can Yaman, Özge Gürel e magari Demet Özdemir.
Con la chiusura molto anticipata di Bay Yanlis, la Mediaset (sempre se decidesse di acquistarla) avrebbe a disposizione solo 14 episodio. Secondo il nostro modo di mandare in onda gli episodi (dalla durata di 40 minuti circa) avremo soltanto 42/45 puntate.
Tale numero sarebbe sufficiente a coprire il palinsesto estivo e dunque per l’autunno non ci sarebbe più nulla.
Su questo ultimo punto si potrebbe scrivere all’infinito. Diciamoci la verità, in Italia non abbiamo contenuti meno trash e più sentimentali indirizzati a un pubblico giovanile.
GUARDA ANCHE:
Chi preferite? Demet Özdemir o Özge Gürel?
Bay Yanlis: una soap vincente all’estero