Senti chi parla, la recensione: un film del passato con un tema attuale e moderno

Senti chi parla, la recensione: un film del passato con un tema attuale e moderno

Ultimo aggiornamento 12 Gennaio 2023 by Roberto Baroni

Care amiche e amici, come prima recensione, vi propongo il film di Senti chi parla. Ho voluto iniziare con questo titolo, per ricordare Kirstie Alley.

Home » Recensioni » Film » Senti chi parla, la recensione: un film del passato con un tema attuale e moderno
Senti chi parla recensione film con John Travolta e Kirstie Alley

Prima di iniziare, vi espongo la scheda del film di Senti chi parla.

Senti chi parla recensione film con John Travolta e Kirstie Alley

TITOLO: Senti chi parla (Look Who’s Talking)

ANNO: 1989

PAESE PRODUTTORE: Stati Uniti

CASA PRODUTTRICE: TriStar Pictures

GENERE: commedia, romantico, film per famiglie

REGIA: Amy Heckerling

DURATA: 95 minuti

PROTAGONISTI PRINCIPALI: Kirstie Alley e John Travolta

In ricordo di Kirstie Alley

Avevo intenzione di recensire Senti chi parla. Tuttavia, ho deciso di trattarlo per primo, per ricordare la dolce e simpatica Kirstie Alley, la quale è venuta a mancare recentemente.

Senti chi parla: un film del passato con un tema attuale e moderno

Senti chi parla sarà sicuramente uno dei film più conosciuti dal pubblico (femminile e maschile). Soprattutto, dalle persone appartenenti alla mia generazione. Tuttavia, Senti chi parla propone un tema (o meglio, un fenomeno) attuale e moderno: quello della ragazza madre.

Infatti, seppur se ne parli poco in tv, il fenomeno della ragazza madre è molto diffuso ai tempi odierni.

Paradossalmente, Senti chi parla tratta questo tema. E non è il solo! Infatti, la protagonista (Mollie) è una donna emancipata, autonoma economicamente e dalla propria famiglia!

Fatta questa introduzione, possiamo esporre una breve trama.

Senti chi parla: breve trama

Senti chi parla recensione film con (Kirstie Alley)

La storia parla di Mollie, una donna di 33 anni in carriera che lavora come consulente fiscale a New York. La protagonista si innamora di Albert, un suo cliente. L’uomo è sposato, e decide di lasciare la moglie per fidanzarsi con lei. Dal loro amore, i due concepiranno un bambino (Mickey). Per Mollie sarà una sorpresa inaspettata!

Durante le prime battute del film, avremo modo di conoscere la personalità di Albert. Saremo di fronte a un uomo all’apparenza attraente, ma del tutto incapace di assumersi le sue responsabilità.

Quando Mollie gli dirà della gravidanza, Albert se ne laverà le mani, preferendo la libertà (da farfallone) rispetto a una nuova vita con lei.

Dunque, la dolce Mollie si ritroverà ad essere una ragazza madre.

Senti chi parla recensione film con (John Travolta)

Il secondo protagonista di Senti chi parla sarà James (John Travolta). L’uomo sarà l’opposto di Mollie. James lavora come tassista e la sua carriera lavorativa stenta a decollare. Dal film si capirà, che lui vive ancora con i genitori e non è autonomo finanziariamente. Tra l’altro, è l’opposto di Albert, e quindi, l’opposto di uomo desiderato da Mollie. Infatti, James è un uomo umile, bonaccione e a tratti ingenuo.

Tuttavia, il fato farà incontrare Mollie e James, quando alla protagonista si romperanno le acque! Seguirà una aberrante ma simpatica corsa in ospedale (in taxi!).

Senti chi parla recensione film

Senti chi parla: un film che ruota intorno a una ragazza madre

Senti chi parla recensione film (Kirstie Alley)

Senti chi parla ha come tema centrale quello della ragazza madre. Tuttavia, il film è anche una commedia per famiglie. Dunque, il fenomeno verrà trattato in modo dolce e a tratti divertente.

Dopo il parto, Mollie vivrà due tipi di difficoltà: quello di essere una neo mamma; e quello di crescere un figlio da sola (senza un compagno).

Nonostante tutto, Mollie si dimostrerà una donna forte e determinata, riuscendo ad andare avanti. Inoltre, la protagonista potrà contare sulla madre Rosie, sull’amica Rona, e ovviamente sul buon James.

Sempre dopo il parto, il protagonista si avvicinerà a Mollie, attraverso un modo del tutto bizzarro! James entrerà così nelle vite di Mollie e soprattutto in quella Mickey, il quale apprezzerà molto la bontà e la simpatia dell’uomo.

La maturità di Mollie

L’esperienza di Mollie, come ragazza madre, la porterà ad avere una maggiore maturità, soprattutto sugli uomini. Adesso, la donna non potrà decidere il proprio partner solo per lei, ma dovrà trovare un uomo che voglia bene a Mickey.

Durante il film, Mollie uscirà con diversi uomini, ma nessuno sarà reputato adatto ad essere il “padre” di Mickey. In tanto, il buon James farà da babysitter al bambino.

Ad un certo punto, i sentimenti di Mollie saranno divisi per James e Albert. Infatti, l’ex compagno sarà sempre in “orbita”, facendo confondere sentimentalmente la protagonista

Senti chi parla recensione film

La mia opinione su Senti chi parla

Senti chi parla recensione film con John Travolta e Kirstie Alley

Senti chi parla è una commedia molto corposa nei contenuti. Oltre al tema sulla ragazza madre, è una commedia molto divertente e leggera. È un film capace di trattare un fenomeno attuale e moderno in modo positivo. D’altronde, Senti chi parla è anche una commedia per famiglie. Tuttavia, come ho scritto prima, il film metterà in luce le varie difficoltà e indecisioni di Mollie. Dunque, si presenta come un film ben bilanciato.

Ho trovato azzeccata la scelta della coppia di protagonisti. A quei tempi, Kirstie Alley era una donna molto affascinante. Sono sempre rimasto colpito dai suoi occhi e i suoi lineamenti del viso. Inoltre, penso che sia stata l’attrice giusta nel ricoprire il ruolo di Mollie, ossia una bellissima e affascinante donna in carriera, ma allo stesso tempo, buona e dolce.

Anche sul protagonista maschile non ci sono dubbi. John Travolta conquista subito per il suo sorriso splendente e solare. Dunque, è stato adatto per interpretare James, un uomo simpaticissimo, solare ma a tratti ingenuo (ovviamente, non in senso negativo!).

Conclusioni e voto: un film che consiglio, ma…

Dal mio punto di vista, nonostante Senti chi parla sia datato e stravisto, è un film di cui consiglio la visione.

Tuttavia, è giusto fare una precisazione, soprattutto per le ragazze e le donne giovani. Il film è del 1989. Dunque, non ha il “confezionamentotipico dei film moderni. Si tratta di una pellicola, nella quale i comportamenti dei vari personaggi sono molto semplici e spontanei. Inoltre, è un film leggero e ottimo per passare 2 ore di svago.

Il mio voto (come film da commedia sentimentale per famiglie) è 9,5. Non ho trovato nessun difetto. Il film è scorrevole e interessante dall’inizio alla fine.

Particolarità di Senti chi parla adesso

Sicuramente, la particolarità principale di Senti chi parla è il doppiaggio di Mickey, fatto da Paolo Villaggio! Infatti, l’indimenticabile attore italiano ha doppiato i “pensieri” di Mickey, fin dal momento della sua nascita. Naturalmente, i “pensieri” del bambino, insieme alla voce di Paolo Villaggio, saranno spassosi, creando delle scene divertenti.

Spero che questa prima recensione vi sia piaciuta. Prossimamente, pubblicherò la recensione di una bellissima serie tv che è presente nel catalogo di Netflix. Alla prossima!

Senti chi parla recensione film

SEGUIMI SU:

GUARDA ANCHE:

Pubblicato da Roberto Baroni

Mi chiamo Roberto Baroni e sono il fondatore del blog di Fashionsoaptv. Mi sono avvicinato al mondo delle serie tv turche per puro caso. Ho conosciuto questo bellissimo mondo, attraverso l'esaltazione di alcune mie amiche, quando persero la testa per Ayaz e Oyku di Cherry Season. Tuttavia, non seguii la serie con costanza. La mia entrata ufficiale nel pianeta delle serie turche è avvenuta grazie a Bitter Sweet. Dopo la bellissima serie di Can e Ozge, ho deciso di aprire il blog, trattando l'amatissima soap di DayDreamer. Il resto è storia…